Home

Freccia Magnetico bullone quaderni ispra Afferrare per me Intarsio

Isotopes: from theory to practice — Italiano
Isotopes: from theory to practice — Italiano

Indicazioni per la formazione di operatori turistici minerari.  Pubblicazione della ReMi — Italiano
Indicazioni per la formazione di operatori turistici minerari. Pubblicazione della ReMi — Italiano

Aspetti metodologici finalizzati all'applicazione dei saggi biologici  previsti dall'allegato tecnico al D.M.173/16: Protocollo per la  preparazione dell'elutriato — Italiano
Aspetti metodologici finalizzati all'applicazione dei saggi biologici previsti dall'allegato tecnico al D.M.173/16: Protocollo per la preparazione dell'elutriato — Italiano

Giornata nazionale delle miniere, Edizioni 2009-2015 — Italiano
Giornata nazionale delle miniere, Edizioni 2009-2015 — Italiano

Pubblicato il Quaderno ISPRA-SNPA per le prove ecotossicologiche sui  sedimenti marini costieri da dragare riferiti al DM173/16 — Italiano
Pubblicato il Quaderno ISPRA-SNPA per le prove ecotossicologiche sui sedimenti marini costieri da dragare riferiti al DM173/16 — Italiano

Saggio subcronico di inibizione della mobilità naupliare a 7 giorni con il  copepode calanoide planctonico Acartia tonsa (Dana, 1848) — Italiano
Saggio subcronico di inibizione della mobilità naupliare a 7 giorni con il copepode calanoide planctonico Acartia tonsa (Dana, 1848) — Italiano

Procedura operativa per il saggio in fase solida mediante Aliivibrio  fischeri — Italiano
Procedura operativa per il saggio in fase solida mediante Aliivibrio fischeri — Italiano

I quaderni dell'ISPRA – Crescere in natura
I quaderni dell'ISPRA – Crescere in natura

Frutti dimenticati e biodiversità recuperata. Il germoplasma frutticolo e  viticolo delle agricolture tradizionali italiane. Casi studio: Umbria e  Liguria — Italiano
Frutti dimenticati e biodiversità recuperata. Il germoplasma frutticolo e viticolo delle agricolture tradizionali italiane. Casi studio: Umbria e Liguria — Italiano

Quaderno Ispra su "Impatto sugli ecosistemi delle sostanze usate nella  profilassi anti-zanzara" - ZanzaMapp.it
Quaderno Ispra su "Impatto sugli ecosistemi delle sostanze usate nella profilassi anti-zanzara" - ZanzaMapp.it

Filare, tessere, colorare, creare. Storie di sostenibilità, passione ed  eccellenza — Italiano
Filare, tessere, colorare, creare. Storie di sostenibilità, passione ed eccellenza — Italiano

Frutti dimenticati e biodiversità recuperata. Il germoplasma frutticolo e  viticolo delle agricolture tradizionali italiane. Casi studio: Piemonte e  Sardegna — Italiano
Frutti dimenticati e biodiversità recuperata. Il germoplasma frutticolo e viticolo delle agricolture tradizionali italiane. Casi studio: Piemonte e Sardegna — Italiano

Quaderno V: ”La valutazione della contaminazione del litorale a seguito di  oil spill” — Italiano
Quaderno V: ”La valutazione della contaminazione del litorale a seguito di oil spill” — Italiano

Linee guida per la gestione del Cinghiale (Sus scrofa) nelle aree protette  - 2a edizione — Italiano
Linee guida per la gestione del Cinghiale (Sus scrofa) nelle aree protette - 2a edizione — Italiano

Carta Geologica d'Italia alla scala 1:50.000 - Aggiornamento ed  integrazioni delle linee guida della Carta Geologica d'Italia alla scala  1:50.000 (Fascicolo I) — Italiano
Carta Geologica d'Italia alla scala 1:50.000 - Aggiornamento ed integrazioni delle linee guida della Carta Geologica d'Italia alla scala 1:50.000 (Fascicolo I) — Italiano

Frutti dimenticati e biodiversità recuperata - Ispra
Frutti dimenticati e biodiversità recuperata - Ispra

Quaderni di Conservazione della Natura n. 34 - Linee guida per la gestione  del Cinghiale (Sus scrofa) nelle aree protette. II edizione | Ministero  dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica
Quaderni di Conservazione della Natura n. 34 - Linee guida per la gestione del Cinghiale (Sus scrofa) nelle aree protette. II edizione | Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica

Collana "I Quaderni delle Emergenze Ambientali in Mare" - ISPRA
Collana "I Quaderni delle Emergenze Ambientali in Mare" - ISPRA

Allegato 9
Allegato 9

Area del Flumentepido (Sardegna): approccio integrato chimico ed  ecotossicologico per la valutazione dei sedimenti — Italiano
Area del Flumentepido (Sardegna): approccio integrato chimico ed ecotossicologico per la valutazione dei sedimenti — Italiano

Strategie di intervento per la difesa del mare e delle zone costiere dagli  inquinamenti accidentali da idrocarburi e da altre sostanze nocive —  Italiano
Strategie di intervento per la difesa del mare e delle zone costiere dagli inquinamenti accidentali da idrocarburi e da altre sostanze nocive — Italiano

I quaderni dell'ISPRA – Crescere in natura
I quaderni dell'ISPRA – Crescere in natura

Ispra Quaderno di Ecotossiologia 11/17 - Certifico Srl
Ispra Quaderno di Ecotossiologia 11/17 - Certifico Srl

Il ruolo dei processi partecipativi nel governo del territorio. Indagine  pilota — Italiano
Il ruolo dei processi partecipativi nel governo del territorio. Indagine pilota — Italiano

Pianificazione locale L'A21L e la nuova generazione di piani — Italiano
Pianificazione locale L'A21L e la nuova generazione di piani — Italiano

Memorie del “Progetto Speciale Funghi” — Italiano
Memorie del “Progetto Speciale Funghi” — Italiano

Alternanza Scuola-Lavoro: 11 Progetti in ISPRA. Appunti di viaggio – 2018 —  Italiano
Alternanza Scuola-Lavoro: 11 Progetti in ISPRA. Appunti di viaggio – 2018 — Italiano