Home

Giovane Pellegrino Resistenza violazione sigilli giurisprudenza è lì poeti pollice

La Cassazione si pronuncia sulla configurabilità della violazione di sigilli  (art. 349 c.p.) - Giurisprudenza penale
La Cassazione si pronuncia sulla configurabilità della violazione di sigilli (art. 349 c.p.) - Giurisprudenza penale

Eternit Bis: la decisione del Giudice dell'udienza preliminare, tra  precedenti giurisprudenziali e criticità operative. - Giurisprudenza penale
Eternit Bis: la decisione del Giudice dell'udienza preliminare, tra precedenti giurisprudenziali e criticità operative. - Giurisprudenza penale

Reati in materia di edilizia ed urbanistica.
Reati in materia di edilizia ed urbanistica.

C O R T E S U P R E M A D I C A S S A Z I O N E ______ ______
C O R T E S U P R E M A D I C A S S A Z I O N E ______ ______

Violazione di sigilli - Cose sottoposte a sequestro - Autoveicolo -  Segnalazioni dello stato di s.. - Asaps.it Il Portale della Sicurezza  Stradale
Violazione di sigilli - Cose sottoposte a sequestro - Autoveicolo - Segnalazioni dello stato di s.. - Asaps.it Il Portale della Sicurezza Stradale

CODICE PENALE
CODICE PENALE

Abuso edilizio su comproprietà coniugale: gli indizi che scagionano il  coniuge non responsabile - BibLus
Abuso edilizio su comproprietà coniugale: gli indizi che scagionano il coniuge non responsabile - BibLus

Violazione di sigilli - Cose sottoposte a sequestro - Veicolo assoggettato  a sequestro amministra.. - Asaps.it Il Portale della Sicurezza Stradale
Violazione di sigilli - Cose sottoposte a sequestro - Veicolo assoggettato a sequestro amministra.. - Asaps.it Il Portale della Sicurezza Stradale

Violazione di sigilli: circola con l'auto sottoposta a sequestro, condannata
Violazione di sigilli: circola con l'auto sottoposta a sequestro, condannata

Dipartimento di Giurisprudenza Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza  Tesi di Laurea: LE INTERCETTAZIONI TELEFONICHE, EQUI
Dipartimento di Giurisprudenza Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza Tesi di Laurea: LE INTERCETTAZIONI TELEFONICHE, EQUI

Violazione dei sigilli: SANZIONI e individuazione del bene
Violazione dei sigilli: SANZIONI e individuazione del bene

Violazione di sigilli: circola con l'auto sottoposta a sequestro, condannata
Violazione di sigilli: circola con l'auto sottoposta a sequestro, condannata

Fermo amministrativo: usare l'auto è reato anche se non ci sono i sigilli
Fermo amministrativo: usare l'auto è reato anche se non ci sono i sigilli

Art. 350 - Codice Penale - Agevolazione colposa
Art. 350 - Codice Penale - Agevolazione colposa

Polizia Locale Blog : Polizia Giudiziaria. Agenti di polizia  municipale.sequestro preventivo, ex art. 321.
Polizia Locale Blog : Polizia Giudiziaria. Agenti di polizia municipale.sequestro preventivo, ex art. 321.

Violazione dei sigilli: definizione e presupposti nella giurisprudenza di  merito e di legittimità
Violazione dei sigilli: definizione e presupposti nella giurisprudenza di merito e di legittimità

Il sequestro preventivo inibisce l'uso residenziale dell'edificio ritenuto  abusivo. | Gruppo d'Intervento Giuridico (GrIG)
Il sequestro preventivo inibisce l'uso residenziale dell'edificio ritenuto abusivo. | Gruppo d'Intervento Giuridico (GrIG)

CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE
CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

Violazione di sigilli: ultime sentenze
Violazione di sigilli: ultime sentenze

Sanzioni sostitutive applicabili in appello solo se richieste
Sanzioni sostitutive applicabili in appello solo se richieste

10. Violazione di sigilli (artt. 349 e 350 c.p.) - YouTube
10. Violazione di sigilli (artt. 349 e 350 c.p.) - YouTube

Violazione di sigilli: la mancata vigilanza sul bene da parte del custode  non implica necessariamente la sua responsabilità in concorso con terzi  (Cass. Pen. Sez. III – 40444/18) | Studio Vigna
Violazione di sigilli: la mancata vigilanza sul bene da parte del custode non implica necessariamente la sua responsabilità in concorso con terzi (Cass. Pen. Sez. III – 40444/18) | Studio Vigna

n.9/2016
n.9/2016

Polizia Locale Blog : Ai fini della configurabilità del reato di cui  all'art. 349 cod. pen., non occorre la rottura o la rimozione dei sigilli,  che potrebbero anche non essere stati fisicamente
Polizia Locale Blog : Ai fini della configurabilità del reato di cui all'art. 349 cod. pen., non occorre la rottura o la rimozione dei sigilli, che potrebbero anche non essere stati fisicamente

Prontuario per la vigilanza edilizia - LavoriPubblici
Prontuario per la vigilanza edilizia - LavoriPubblici

La nuova disciplina della particolare tenuità del fatto: tra spinte alla  deflazione e tensioni di sistema[1]di Fabio Di Vizio – Diritto giustizia e  costituzione
La nuova disciplina della particolare tenuità del fatto: tra spinte alla deflazione e tensioni di sistema[1]di Fabio Di Vizio – Diritto giustizia e costituzione